Insegnare ai bambini a lavarsi i denti

Insegnare ai bambini a lavarsi i denti

Vi ricordate la foto di Gabri che si lava i denti? L’ho pubblicata su Instagram qualche mese fa, in uno dei consueti momenti di disperazione serale.

“Chi trova la didascalia più divertente per questa foto di Gabri che cerca di convincermi che tiene alla propria igiene orale vince uno spazzolino usato male.”

Sono morta dal ridere leggendo i vostri commenti. Il migliore? Il lato oscuro della placca.

Ma c’era ben poco da ridere. Gabri proprio non ne voleva sapere di farlo per bene.

Ale è sempre stato diligente con lo spazzolino. Per farlo correre a lavare i denti, bastava dirgli che nel dentifricio c’erano i supereroi e che grazie ai loro poteri avrebbe avuto sempre denti sani e forti.

Gabri ha capito subito che quella dei supereroi era una montatura. Certo il dentifricio era buono, se lo mangiava come fosse una caramella spalmabile e agitava lo spazzolino ovunque tranne che nella bocca, fingendo molto male di assecondarci.

SI COMINCIA PRESTO

Bisognerebbe iniziare a farli familiarizzare con lo spazzolino già a due anni. Come? Lasciando che ci guardino mentre lo facciamo noi, perché per i bambini l’imitazione resta la migliore strategia di apprendimento.

Fino a due/tre anni possiamo accontentarci di vederli dare una passata di spazzola e una sciacquata ai denti per pochi secondi, puntando più sulla conquista dell’abitudine che sul risultato, ma dai 4/5 anni diventa essenziale che la pulizia dei denti sia davvero accurata ed efficace. Perché più sani sono i denti da latte, meno frequenti saranno i disturbi di cui potranno soffrire in futuro.

LAVARSI I DENTI DIVENTA UN GIOCO

Da quando è arrivato a casa Philips Sonicare for Kids è cambiato tutto. Lavarsi i denti è diventato subito mooolto più interessante.

Tanto per cominciare, ora lo spazzolino è un oggetto futuristico veramente degno di un supereroe, con una testina che vibra a velocità super-sonica per davvero!

Uno spazzolino “da grandi”, ma studiato appositamente per i piccoli, che comunica via bluetooth con un’applicazione colorata e divertente (apple/android) trasformando tutto in un gioco.

Sparkly è un simpatico animaletto sorridente che ha bisogno di aiuto per combattere i batteri. Ogni pulizia è una piccola missione in cui Sparkly guida i bambini nello spazzolamento dei denti, controllando il tempo dedicato al lavaggio e mostrando le tecniche raccomandate dai dentisti.

Alla fine di ogni operazione, Sparkly si congratula con i bimbi e li premia con gadget e regali. Ma soprattutto, tiene traccia delle loro abitudini e dei loro progressi, monitorando la frequenza e la durata della pulizia. E spiffera tutto a mamma e papà.

Quella storia di uccidere i germi nella bocca? Alla fine non era mica una fandonia. A quanto pare mamma e papà avevano ragione. Adesso, mentre mi lavo i denti, posso vedere tutto quello che succede sullo schermo del telefonino. 

Con un solo spazzolino e due testine, lavarsi i denti con i fratelli può diventare anche una sfida a chi elimina più batteri.

Guardate quanto impegno ci mette adesso Gabri con il Sonicare for Kids! Anche quando non utilizza l’applicazione, si lava i denti con uno spirito decisamente diverso. Dice che lo spazzolino gli fa un po’ il solletico, ha smesso di mangiare dentifricio a sbafo e quando ha finito ha questo sorriso 🙂

Questo post è in collaborazione con Philips, che vi offre il codice MAMMEOHC25 per acquistare Philips Sonicare for kids o gli altri prodotti per l’igiene orali su Philips Shop online con il 25% di sconto.

 

No comments yet. Be the first one to leave a thought.
Leave a comment

Mi interessa sapere cosa ne pensi!